concept

Se già sai cosa significa concept siamo decisamente a buon punto. Se non lo sai, posso provare a dirti cosa intendono i copywriter con questo termine inglese. Letteralmente, concept vuol dire concetto ma in gergo marketing sta a significare una parola ben più ricca ossia:

Idea

Si tratta infatti dell’idea pubblicitaria che sta alla base della campagna che ha per protagonista il tuo prodotto o servizio. Per fare un esempio chiaro a tutti: per l’acqua minerale Lete, il concept è dare voce all’unica particella di sodio che c’è nell’acqua in questione, immaginando che soffra di solitudine (c’è nessunooooo?). Un modo creativo per valorizzare il plus del prodotto ossia l’iposodicità.

Anche se non sei una grande azienda puoi avere un concept. Misurato e adatto al tuo prodotto. Creativo quanto occorre per farti apprezzare dal tuo pubblico.
Posso ideare un concept per te. Ecco come procediamo.

Passo uno: conosciamoci.

Tu compili il modulo in fondo alla pagina e mi racconti di cosa hai bisogno. Io mi faccio un’idea del lavoro che ti occorre e ti invio il preventivo.
Per chiarezza, ti dico che un concept è composto da un visual e da una parte testuale. Questa composizione può poi essere declinata e veicolata come credi: sui social media, sui cartelloni stradali, sulle pagine del tuo sito, su una brochure, su un volantino eccetera. Posso aiutarti anche con la parte strettamente grafica, attraverso la grafica di fiducia che collabora con me da tanti anni.

Passo due: parliamone.

Una volta che avrai accettato il preventivo, riceverai un questionario con delle domande fondamentali sulla tua azienda e sul prodotto/servizio che vuoi valorizzare. Ti chiederò di riflettere sui tuoi valori e sul tuo target, mi racconterai cosa immagini per il futuro della tua attività e in cosa sei veramente diverso dagli altri sul mercato. Forse non sembra, ma stiamo costruendo la mappa fondamentale per raggiungere il tuo concept.

passo tre: mumble mumble

Una volta studiati i materiali che mi hai inviato, passerò alla fase creativa. Andrò a caccia dell’idea giusta con in tasca la mappa che abbiamo costruito insieme. Imboccherò sentieri sterrati, viali alberati, vie nascoste. Ai bivi, farò delle scelte, ma saprò tornare indietro se vedrò che alla fine della strada non c’è nulla che meriti il viaggio. Indosserò scarpe da ginnastica, perchè non risparmierò passi. Non mancherò di accompagnare le idee cui sono arrivata con una proposta grafica così che tu possa avere di fronte un’idea pubblicitaria completa.

passo quattro: consegna

Riceverai due concept, corredati dalla spiegazione dei punti forza del messaggio ideato e del perché esso può giovare al tuo prodotto/servizio. Una volta scelto il concept che più ti convince, penserò a perfezionarlo a livello grafico e a renderlo pronto per essere diffuso nei canali che hai scelto (social, sito, volantino, ecc.).

Ma quanto mi costi?
Il costo di un concept dipende da tante variabili. Una, come sempre, è l’urgenza con cui ne hai bisogno. Orientativamente, considera un prezzo di partenza di 900 euro.


Hai bisogno di un’idea pubblicitaria per la tua attività?
Contattami


alcuni concept in portfolio

I Furboni della Comunicazione

Come trasmettere il messaggio che la comunicazione di un’azienda richiede il lavoro di un professionista? Vediamo cosa succede a questo imprenditore che affida la sua immagine ad amici e parenti. Così, sono nati i Furboni della Comunicazione.

Eolie’RR: un concept pubblicitario selvaggio

L’obiettivo di questo progetto era presentare il brand e il suo fondamentale legame con il territorio. L’idea che ho sviluppato è che i suoi prodotti permettano di ‘portare addosso le isole’, di portarle sul corpo fisicamente, come un tatuaggio.

guarda tutto il portfolio