bla bla bla

are you sure?

In macchina all’estero, da sola. No, non ho paura. Si, mi ricordo la strada per tornare all’hotel. No, non è un problema. Sì, faccio presto. Voi state pure qui che io esco a prendere un po’ d’aria. E invece poi la strada non la ritrovo. Non riesco a ricordare dove ho lasciato la macchina. Era un parcheggio grande, di quelli a pagamento. Credevo di aver svoltato a destra ma no. Sarà più avanti. Possibile che sia andata così lontano? Era un multipiano, come me. Tanti spazi, tanti livelli.

Va bene, chiedo. Chiedo informazioni al primo che passa. E passa lui. Bellissimo, di una giovinezza commovente, quasi dolorosa, imparagonabile a nient’altro che a sé stessa. Excuse me, i’m looking for a big parking. It must be nearby…

Mi sorride. È luminoso. Non fuma. I suoi denti sono bianco latte, brillanti e regolari. Oh yes, it’s there. Ma poi non è sicuro, muove i suoi occhi chiari sull’orizzonte ma non ricorda. Fa qualche passo, mi dice Please, wait a moment here. Aspetto, tanto che può succedere? Sento caldo, è l’estate più rovente del secolo per questa città. Aspettavano me. Mi siedo su una panchina di ferro, le cosce scottano contro il metallo bollente. Le sollevo d’istinto in un riflesso protettivo. Un riflesso protettivo. Lui si è allontanato ma la sua sagoma è sempre qui davanti agli occhi.

È magro, dev’essere uno sportivo, anche se non ha il classico corpo dell’atleta. Dalla t-shirt si intuisce un dorso asciutto, leggero. Ha i capelli corti, di un biondo strano, che ho già visto in questa città. Torna. Sorride e dice che Sorry, i couldn’t find it. Non fa niente ragazzo, lascia perdere. Chiederò a qualcun altro. A quella signora lì per esempio, laggiù con la spesa. Sto per dirlo. Lui si acciglia, contrae le sopracciglia chiare, piccole rughe glabellari si formano e si distendono immediatamente, appena dice che mi accompagnerà lui. Come with me. E mi tocca lievemente una spalla come a rassicurarmi, a invitarmi, a conturbarmi.

Camminiamo, osservo la sua nuca, il modo pittorico in cui il sole dipinge un fugace riflesso ramato tra i suoi capelli. Devono essere morbidi. Ogni tanto si ferma e si guarda intorno. Io dietro, radiocomandata. Ogni tanto lui si volta e mi mostra i suoi incisivi perfetti, io lo seguo fissandogli le spalle magre nella t-shirt azzurra, la schiena diritta che termina nelle tasche dei pantaloni corti. Camminiamo dieci minuti – o dieci ore – e non c’è traccia del mio parcheggio. Non riconosco nulla, non ho più punti di riferimento. Non avevo una borsa con me? Non avevo comprato qualcosa? Per quale ragione sono uscita allora? Le chiavi della macchina ce le ho, non le ho perse. What? No, there wasn’t a fountain. O forse c’era? Si ferma a bere a una fontanella, si china. I pantaloncini si sollevano a scoprire i quadricipiti asciutti. Guardo altrove, un bancomat, una lavanderia a gettoni, un cane che fa la pipì. Mi sorride di nuovo. Fa caldo. Aren’t you thirsty? Certo che sono assetata. Non sai quanto. Bevo, i miei sandali scamosciati si punteggiano di gocce scure. Lui si asciuga la bocca con il dorso della mano. Adesso gli dico di lasciar perdere, prendo un taxi e torno a casa. Userò il satellitare, recupererò l’auto con le coordinate e basta.

Mi guarda, non dice nulla. Forse sa che non possiamo. Forse non ha nulla da dire. Da uno zaino tira fuori una mela. Rossa. Me la porge. Cos’è, un episodio della genesi? No, grazie. Per carità. Così la addenta lui, do you mind if we stop for a while? It’s so hot. No, non mi dispiace. Basta che è solo un poco. Ci poggiamo con le schiene contro un albero, sotto le sue fronde lussureggianti c’è l’unica ombra della strada. Poco più avanti ci sarebbe un lounge bar ma restiamo lì. La luce filtra attraverso le foglie. Mi viene in mente un quadro di Renoir, che ho visto con M. a Parigi. La mela dev’essere succosa. Fresca e succosa. Deve sapere di buono e d’estate. E di questa città che nasconde i parcheggi a pagamento tra i palazzi. Da dove vengo? Da lontano, da prima, da altrove. Ciao. Devo andare. Devo proprio andare. E sono tutte così belle le donne che vengono da lì? Donne. Ha detto donne. Non ragazze. Donne. È differente women da girls. Mi spolvero il tailleur e basta. Cosa devo dire? La mela è finita. Torna alla fontanella a bagnarsi il viso. Minuscole perle di sole scintillano sul suo mento, sulle labbra. Andiamo. Dove? Ancora? Lo seguo.

Pochi metri e svolta a destra. L’ho già visto quel ristorante con i tavoli all’aperto? Look! Mi indica un grande cartellone che ci avvisa che tra 500 metri c’è un parcheggio, il mio parcheggio. Sorride. Ancora quegli incisivi di diamante. Si aspetta qualcosa da me. Grazie, gli dico. Thank you so much. Adesso vai. Per favore. Le vedi le chiavi qui, che tintinnano? Lo vedi il portachiavi a forma di cuore? Lo vedi? Ma no, mi dà una pacca sulla spalla. Troppo forte, se ne accorge subito. Allora ci aggiunge una carezza lieve, sempre sulla spalla ma più verso il collo, sulla pelle nuda. Camminiamo ancora, il marciapiede è largo e ombreggiato. Il cubo grigio del parcheggio è vicino, posso già riconoscere le sbarre gialle che si sollevano e si abbassano. Dove andrò adesso? Me lo chiede quando manca ormai pochissimo all’ingresso. La biglietteria automatica per i pagamenti è giusto a pochi passi. Home. I’ll go home. Oh. Tace un poco. Chiude gli occhi. Li riapre addosso a me. Are you sure?

Mi viene da ridere. E da piangere. Ciao, lo saluto con la mano. Vado via velocemente. Poi mi volto, gli dico thank you con le labbra. Lui resta fermo a guardarmi mentre mi avvicino alla biglietteria automatica. Si poggia alla parete di mattoni rossa. Dev’essere rovente. Il suo piede è abbronzato. Si infila le mani in tasca. 29 corone e settanta. No, non la voglio la ricevuta. Dammi solo quel fottuto bigliettino per allontanarmi da qui. Dal vetro del box lo vedo ancora. Sta fermo e guarda verso il garage. Verso di me. La macchina sta al secondo livello, questo me lo ricordo. Area B1, subito accanto all’ascensore. È fresca, ma io no. È pulita, ma io no. Mi aggrappo al sedile del passeggero mentre mi volto per fare retromarcia. Il seggiolino di L. e dentro Ondina, il suo pesciolino fuxia.

Pochi secondi e sono fuori. La radio è altissima. Non sento niente mentre scendo la rampa a chiocciola. Mi gira la testa. Il caldo, certo. Esco da dove sono entrata e lui è ancora lì. Mi saluta con la mano. È di fronte a me, sul ciglio del marciapiede, e le sue labbra mi dedicano parole che non saprò mai.

2 pensieri su “are you sure?”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...