E poi un giorno io, copywriter freelance, e Marika Salerno, calligrafa e decoratrice, eravamo nel rione Monti di Roma, di fronte a una tazza fumante di tè e all’urgenza di trovare un modo nuovo per esprimere i nostri talenti, unendoli alla freschezza della nostra amicizia. Così, ci siamo inventate un servizio nuovo, rivolto ai negozianti, un mix originale di copywriting, calligrafia e allestimento vetrine.
L’idea c’era, ora ci serviva il nome giusto. Nel mio lavoro di copywriter freelance inventare un naming è una sfida quasi quotidiana. Eppure questa sfida ha messo a dura prova il mio mestiere. Sarà che quando si tratta di lavorare sulla propria identità è tutto più complesso, sarà che quello che volevamo offrire era un servizio davvero nuovo e multisfaccettato… Però, alla fine, dopo un luuungo lavoro di ispirazione e analisi eccolo:
shoptellers
ovvero ‘narratrici di negozio’ che è come dire che le nostre vetrine raccontano i prodotti , trasformandole in una storia interessante per chi si trova a passare nei paraggi.
Il payoff, invece, è nato nella mia testa con facilità e ci ha subito trovate d’accordo :)
vetrine con la parlantina
Ci sembrava l’ideale per descrivere i nostri allestimenti vetrine e la loro specificità, quella frase pubblicitaria ad hoc, pensata per attrarre, coinvolgere e vendere.
Poi, è venuto il momento del logo e Marika ha tirato fuori il suo pennello da calligrafa. Il risultato è questo delizioso logo calligrafico, arricchito da un espressivo balloon, anche questo disegnato a mano, che vuole trasmettere a prima vista l’idea della comunicazione e l’importanza delle parole nel servizio che offriamo.

Il progetto Shoptellers al momento riposa in un cassetto ma chissà che un giorno non torni fuori dai nostri cilindri :)
Intatno, potete curiosare nella pagina facebook o sfogliare questa gallery.
2 pensieri su “shoptellers, vetrine con la parlantina”
I commenti sono chiusi.