vetrine con la parlantina

copywriting + calligrafia + astrologia = poster stellari!

Non è la prima volta che io e Marika Salerno uniamo le nostre testoline per creare qualcosa di nuovo e di bello (ricordate Shoptellers, vetrine con la parlantina?) ma stavolta l’idea era quella di dare vita a qualcosa capace di parlare a tutti.

Una serie di poster astrologici, uno per ogni segno, descritti da me e decorati dalla calligrafia di Marika.

I Poster Stellari sono pensati per conquistare scettici e appassionati, l’amica fissata con l’oroscopo e lo snob che non ci crede (ma poi sbircia Fox di nascosto), quello che conosce gli ascendenti di tutti i colleghi e quello che ribatte allo zodiaco con la scientificità della geografia astronomica.

Sono l’idea di Letters Love Life per questo Natale e per portare allegria ed emozioni positive negli ambienti in cui viviamo, strizzando l’occhiolino a difetti e pregi di ognuno di noi.

poster-stellari-vergine

Sono belli da guardare, grazie all’abilità calligrafica di Marika che ha realizzato a mano tutte le scritte dei nomi dei segni, curandone poi la digitalizzazione e l’impaginazione.

E sono belli da leggere, grazie alla passione (e al mestiere, perché no) che ci ho messo nello studio e nella scrittura dei profili dei diversi segni. C’è dentro l’appassionata di astrologia e la copywriter, indissolubilmente unite nell’interesse per una disciplina che, per come la vedo io, è un affascinante viaggio di conoscenza dell’animo umano e delle sue intime connessioni con l’universo.

poster-stellari-scorpione

I Poster Stellari sono in vendita qui sul sito di Letters Love Life e sono protagonisti di una promozione speciale fino a domenica 13 dicembre.

Un’idea regalo originale per Natale ma anche per tutte le altre occasioni dell’anno, perché l’astrologia è eterna, proprio come l’amicizia.


Curiosa di astrologia? Scopri la mia ultima avventura.


Contattami

portfolio, testi pubblicitari

Newsletter mensile, l’appuntamento che piace

Per circa 3 anni ho scritto con gusto la newsletter mensile di VPGD Comunicazione, l’agenzia pubblicitaria con cui ho collaborato a lungo come copywriter freelance.
La redazione di questa newsletter mi è stata commissionata a progetto avviato ma pur essendo salita in corsa sul treno creativo, la considero piuttosto ‘mia’ e ho curato con speciale attenzione la sua ideazione mensile.

La newsletter è ancora attiva anche se non è più scritta da me. Si chiama Fatti creativi e raccoglie riflessioni sul mondo della pubblicità e consigli pratici per una comunicazione efficace. Parla agli iscritti del sito VPGD Comunicazione, che sono imprenditori e professionisti ma anche persone interessate a saperne di più su web, campagne pubblicitarie, social media e creatività in generale. Doveva perciò in primo luogo informare sulle novità del settore e fornire indicazioni e consigli per una buona comunicazione. Il desiderio era anche quello di rinnovarla, sia nelle vesti grafiche che nella struttura dei contenuti.

Per il restyling di questa newsletter, la mia idea è stata quella di selezionare per ogni mese una parola di riferimento, così da comporre nell’arco di un anno una collana di 12 parole virtuose, le parole che non devono mancare alla comunicazione di un’impresa. Prospettiva, Innovazione, Competitività, Valorizzazione sono solo alcune delle parole approfondite.

Parallelamente, mi sono occupata di riorganizzare e rinominare le sezioni della newsletter e di promuoverne il restyling grafico, organizzandolo così: una copertina, un editoriale, un articolo sulle novità del settore e le scelte dei grandi del mercato (L’aria che tira), news dell’agenzia e 3 buone azioni da intraprendere subito in azienda.

Nel tempo, scrivendola e inviandola con regolarità (è la prima regola del newsletter marketing), la newsletter è cresciuta nel gradimento dei lettori. Mediamente, veniva letta da circa 1500 iscritti ogni mese con una percentuale di apertura del 30% e un tasso di disiscrizioni vicino allo zero. Quanto basta per sentire di avere un pubblico di affezionati che segue le avventure dell’agenzia e il progetto editoriale che c’è alle spalle. Un pubblico di affezionati è un bacino di potenziali clienti, che hanno imparato ad apprezzare la tua qualità e che pensano a te quando si tratta di compiere delle scelte che riguardano i tuoi servizi.

Le newsletter sono un ottimo modo per creare vicinanza con il tuo pubblico, ti aiutano a valorizzare la tua competenza nel settore in cui operi e a tenere vicine le persone interessate ai tuoi servizi.


Hai mai pensato a una newsletter per raccontare la tua attività? Parliamone insieme.

concept, portfolio

I Furboni della Comunicazione

Ecco un concept pubblicitario che mi ha divertito tantissimo immaginare, creata per pinktree, il brand collettivo al femminile con il quale ho firmato i miei lavori per diversi anni.

Era un pomeriggio di fine estate e io ed Eleonora Bosi, indissolubile coppia creativa di pinktree, facevamo brainstorming sulla nostra nuova campagna. Ci arrovellavamo su come fare a trasmettere il messaggio che la comunicazione di un’azienda, anche piccolissima, richiede cura e qualità e che soltanto il lavoro di un professionista garantisce risultati positivi. In particolare, volevamo gridare al mondo che ‘la pubblicità fai da te’ è solo un falso risparmio, che lì per lì non ti costa nulla ma poi ti costa la faccia.

pinktree_alessiaattanasio_Furboni_COPYWRITING

Ad un certo punto, l’illuminazione: perchè non proviamo a mostrare il contrario? Inventiamoci la storia di un ipotetico piccolo imprenditore che, invece di affidarsi a dei professionisti, affibbia incarichi fondamentali come il naming, la realizzazione del sito e l’ideazione della campagna pubblicitaria ad amici e parenti, sicuro di risparmiare. E mostriamo i risultati disastrosi delle sue scelte…
Così, sono nati i Furboni della Comunicazione.
‘Furboni’ perchè si credono scaltri e invece si danno la zappa sui piedi da soli.
‘Furboni’ perchè si prendono molto sul serio ma invece fanno ridere!

Non vi sto a raccontare quanto ci ha divertito dare vita a una comunicazione sbagliata, brutta e inefficace! é stato come ‘lavorare al contrario’, pensando a cosa era peggio per l’azienda e per la sua immagine. Un’esperienza surreale che ci auguriamo sia recepita come una grande verità dall’impreditore che legge, portandolo finalmente a dire: ‘Okay, mi serve un team di professionisti. Anzi mi serve QUESTO team. Quasi quasi ci faccio un pensierino, prima che mi venga di nuovo l’insana idea di chiamare mio cugino.’

Sfoglia la gallery per vedere le imprese dei Furboni.


Hai bisogno di un’idea pubblicitaria per la tua attività?
Contattami

vetrine con la parlantina

vetrine per cerimonie: vintage è bello!

Poi un giorno io e la mia amica Marika abbiamo inventato shoptellers (la storia puoi leggerla qui) e Giralamoda Lab, la nostra boutique preferita, ci ha chiesto di metterci all’opera sulle sue vetrine.
Il messaggio doveva essere chiaro: qui si realizzano abiti per cerimonie.
E noi abbiamo  risposto così:

shoptellers_alessiaattanasio_marikasalerno

Un allestimento elegante e femminile, con un tocco vintage e romantico, in grado di valorizzare i meravigliosi abiti esposti e donare a tutta la vetrina un’atmosfera da sogno, fornendo allo stesso tempo ‘informazioni di servizio’ sugli abiti su misura offerti (il delizioso cartello è ovviamente opera di Marika Salerno).

allestimento_vetrine_vintage-

Abbiamo scelto di rappresentare la cerimonia in uno dei suoi momenti più significativi ovvero quello dello scatto delle foto. Per questo abbiamo realizzato delle grandi sagome che ricordano il formato Polaroid e che incorniciano i manichini in graziose foto ricordo.

vetrine_alessiaattanasio-marikasalerno

Passando al lavoro di copywriting, con le due headline che ho composto per questa vetrina ho scelto di sottolineare il momento fotografico attraverso una domanda diretta:

Sei pronta per l’occasione? Cheeeese!

Dove occasione si riferisce sia alla foto ricordo che immortalerà il momento dei festeggiamenti che alla cerimonia stessa, occasione da non perdere per essere bellissima. ‘Sei sicura di avere l’abito giusto?’ sembrano chiedere i manichini. ‘Sei pronta a sfavillare come noi?’.

alessiaattanasio_copywriter_vetrine

Come sempre, anzi stavolta mi sembra ancora di più, la decorazione calligrafica realizzata da Marika conferisce alle headline grazia e forza insieme, donando un’anima al mio lavoro di copywriter freelance con le parole.

E per finire, abbiamo arricchito la vetrina con un angolo vintage, accostando elementi diversi accomunati dallo stesso stile: una valigia d’epoca, una vecchia cornice fotografica e un vasetto con fiori fatti all’uncinetto. Piccoli elementi che raccontano piccoli gesti antichi.

vetrine_vintage_visualMerchandising

Forse la bellezza non salverà il mondo come diceva il principe Miškin di Dostoevskij ma di certo può salvare un negozio…

;)

shoptellers_allestimento_vetrine

Shoptellers al momento sta riposando in un cassetto ma chissà che non torni un giorno nelle nostre vite e nei nostri portfoli :)


Contattami

vetrine con la parlantina

le vetrine di natale di Shoptellers

L’obiettivo e la richiesta specifica delle ragazze di Giralamoda Lab era quella di fare una vetrina veramente natalizia, una di quelle vetrine che pure se il Natale non ti piace tanto, se odi l’uvetta nel panettone e sbuffi all’idea di vedere quella zia che ogni anno ti chiede perché ancora non ti sposi… comunque facesse pensare con positività alle feste,  almeno per qualche minuto.

decorazione-vetrine-natale

Per questo, abbiamo cercato un’idea furbetta e, secondo noi, vincente. Ci siamo chieste: qual è la cosa (oltre alla zia di prima) che stressa di più le persone sotto le feste? Facile, fare i regali! Bene, ha risposto la copywriter freelance che è in me, allora la nostra headline pubblicitaria punterà proprio su questo e presenterà il negozio come un luogo dove trovare soluzioni all’emergenza regali. Un po’ di mumble mumble ed ecco la headline:

QUI S.O.S. REGALI

headline-vetrina-alessiaattanasio-

Poi è stata la volta di Marika, che come sempre si è dedicata alla realizzazione calligrafica, stavolta scrivendo l’headline direttamente sulla vetrina in un delizioso color oro e decorando poi anche la vetrina più piccola con una frase di auguri.

calligrafia-marikasalerno-shoptellers

Per quanto riguardo l’allestimento della vetrina, abbiamo cercato di coniugare una forma simbolo delle feste cioè il classico albero natalizio con un oggetto che fosse rappresentativo del mondo della moda ed ecco prendere forma un albero di Natale fatto di stampelle. Impreziosito da alcune palline dorate e circondato da un’originale tenda fatta di stoffa rossa, lucette e file di pacchetti colorati, il nostro albero spicca luminoso dalla strada attirando l’attenzione di chi passa.

shoptellers-vetrineconlaparlantina-natale

Non abbiamo dimenticato le tre manichine, che per stavolta hanno conservato le ciglia delle grandi occasioni, cui abbiamo aggiunto dei cerchietti in tema natalizio, per renderle ancora più sfavillanti!

vetrine-manichino-decorazionenatale

Al momento Shoptellers riposa in un cassetto, come una delle più sfavillanti delle mie avventure. Chissà che un giorno non torni attivamente nella mia vita e in quella di Marika Salerno.


Contattami