portfolio, testi pubblicitari

Newsletter mensile, l’appuntamento che piace

Per circa 3 anni ho scritto con gusto la newsletter mensile di VPGD Comunicazione, l’agenzia pubblicitaria con cui ho collaborato a lungo come copywriter freelance.
La redazione di questa newsletter mi è stata commissionata a progetto avviato ma pur essendo salita in corsa sul treno creativo, la considero piuttosto ‘mia’ e ho curato con speciale attenzione la sua ideazione mensile.

La newsletter è ancora attiva anche se non è più scritta da me. Si chiama Fatti creativi e raccoglie riflessioni sul mondo della pubblicità e consigli pratici per una comunicazione efficace. Parla agli iscritti del sito VPGD Comunicazione, che sono imprenditori e professionisti ma anche persone interessate a saperne di più su web, campagne pubblicitarie, social media e creatività in generale. Doveva perciò in primo luogo informare sulle novità del settore e fornire indicazioni e consigli per una buona comunicazione. Il desiderio era anche quello di rinnovarla, sia nelle vesti grafiche che nella struttura dei contenuti.

Per il restyling di questa newsletter, la mia idea è stata quella di selezionare per ogni mese una parola di riferimento, così da comporre nell’arco di un anno una collana di 12 parole virtuose, le parole che non devono mancare alla comunicazione di un’impresa. Prospettiva, Innovazione, Competitività, Valorizzazione sono solo alcune delle parole approfondite.

Parallelamente, mi sono occupata di riorganizzare e rinominare le sezioni della newsletter e di promuoverne il restyling grafico, organizzandolo così: una copertina, un editoriale, un articolo sulle novità del settore e le scelte dei grandi del mercato (L’aria che tira), news dell’agenzia e 3 buone azioni da intraprendere subito in azienda.

Nel tempo, scrivendola e inviandola con regolarità (è la prima regola del newsletter marketing), la newsletter è cresciuta nel gradimento dei lettori. Mediamente, veniva letta da circa 1500 iscritti ogni mese con una percentuale di apertura del 30% e un tasso di disiscrizioni vicino allo zero. Quanto basta per sentire di avere un pubblico di affezionati che segue le avventure dell’agenzia e il progetto editoriale che c’è alle spalle. Un pubblico di affezionati è un bacino di potenziali clienti, che hanno imparato ad apprezzare la tua qualità e che pensano a te quando si tratta di compiere delle scelte che riguardano i tuoi servizi.

Le newsletter sono un ottimo modo per creare vicinanza con il tuo pubblico, ti aiutano a valorizzare la tua competenza nel settore in cui operi e a tenere vicine le persone interessate ai tuoi servizi.


Hai mai pensato a una newsletter per raccontare la tua attività? Parliamone insieme.

portfolio, testi pubblicitari

Una brochure per Abbott

Come copywriter freelance ho avuto l’incarico da un’agenzia pubblicitaria di redigere i testi pubblicitari di una brochure per il marchio farmaceutico Abbott.

La brochure era destinata a un pubblico molto specifico, veniva distribuita nelle farmacie, e doveva informare i clienti della disponibilità di un sito dedicato alle esigenze dei pazienti diabetici. Il linguaggio doveva essere informativo ma fresco, in grado di trasmettere vicinanza e fiducia, valori cardine del brand Abbott.

abbott diabetes care
brochure testi abbott diabetes care

Questo era un progetto nel quale era importante modulare il linguaggio, calibrare il tono di voce e mantenere l’equilibrio tra la specificità del gergo medico e il contatto umano, un elemento da non perdere mai di vista quando si tratta di comunicare servizi e prodotti rivolti alla persona.


Hai bisogno di una brochure per raccontare ciò che fai?
Contattami

portfolio, testi pubblicitari

Scrivere i testi per uno spot tv

Per alcuni anni ho collaborato con la società televisiva Sitcom che produceva i contenuti dei canali tv Leonardo, Alice, Nuvolari e Marcopolo. Mi occupavo di ideare i testi pubblicitari dei promo, ossia gli spot che promuovono i programmi dei canali stessi.

Era divertente? Molto! Era facile? Non sempre. Come sempre negli spot tv, la sfida era condensare in pochi secondi l’essenza del programma, incuriosendo il pubblico e allo stesso tempo dando informazioni di servizio come orario e data della messa in onda.

Era importante tenere a mente il tipo di pubblico che seguiva il canale, nel caso di Leonardo tv, un pubblico interessato all’arte e al design. Ed ecco che giocare con i capolavori veniva facile…

Molte volte la scelta migliore era percorrere la strada dell’ironia. :)


Hai bisogno dei testi pubblicitari per uno spot tv ?
Contattami

portfolio, testi pubblicitari

La cartolina pubblicitaria di pinktree

Questa cartolina pubblicitaria è stato uno strumento pubblicatario pensato con le ragazze di pinktree, il brand con cui ho firmato per alcuni anni i miei lavori da copywriter freelance. Attraverso questa cartolina, abbiamo contattato una selezione di aziende della nostra città per promuovere i nostri servizi pubblicitari, spedendole ai loro indirizzi. Segue la scia, letteralmente, della campagna di lancio del sito pinktree, una serie di immagini vintage che vedeva protagoniste tre giovani professioniste, al lavoro sulle loro scrivanie.

Facciamo numeri

è il claim che ho ideato per questa cartolina, come a dire che siamo brave a fare cose difficili ma anche a significare che i nostri sforzi producono risultati concreti per le aziende clienti, numeri appunto.


Hai bisogno di testi creativi per la tua attività?
Contattami.

portfolio, testi pubblicitari

Passata inosservata? No, grazie

Quando il cliente per cui ti trovi a scrivere è un’agenzia pubblicitaria, i giochi sono diversi. Spingere il pedale sull’acceleratore della creatività è d’obbligo, anche per mostrare di cosa è capace il team dell’agenzia.

Questa cartolina era destinata a una selezione di aziende del comparto food, per promuovere servizi di branding indentity e restyling del packaging. I testi pubblicitari che ho realizzato danno voce a una immaginaria bottiglia di passata di pomodoro, “passata inosservata” per via del suo packaging poco attraente.

“Passata inosservata matura l’idea di un crudo suicidio e si getta dallo scaffale del supermercato. Erano settimane che soffriva in silenzio su un gelido ripiano, bramando il fondale rovente di una padella. Rossa di rabbia, assisteva al successo dei suoi concorrenti; persino i pelati attiravano più clienti di lei, concentrata in una confezione anonima.
Termina così l’aspra vita di una vellutata di pomodori. Sognava di spandersi su valli di fettuccine e dominare tavole mediterranee. Ma il suo aspetto insipido l’ha condannata e ormai per lei non è più tempo di farfalle.”

Hai bisogno di testi pubblicitari per la tua attività?
Contattami